Vai al contenuto principale

Wikiradio. Le voci della storia -

Dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 14.30

"Wikiradio. Le voci della storia" è la nuova enciclopedia di Radio3 che riorganizza la memoria storica attenendosi a cinque categorie ricorrenti ogni settimana: il lunedì è riservato ai discorsi, il martedì alle immagini fotografiche, il mercoledì agli influencer nella storia, il giovedì ai carteggi, il venerdì ai luoghi. Ogni giorno studiosi, storici, esperti e critici, a partire da un documento sonoro, dalla descrizione di un'immagine o dalla lettura di un testo, raccontano in questa nuova formula il nostro recente passato per un pubblico appassionato, curioso, interessato a riflettere, comprendere e interpretare il presente attraverso la conoscenza approfondita della nostra storia. "Wikiradio. Le voci della storia" è un programma di Loredana Rotundo, con Marcello Anselmo, Antonella Borghi, Natascia Cerqueti e Marzia Coronati.

Lista episodi

30 Apr 2024

Memoria fotografica: Il 'CHE' di Arturo Zavattini

Il 'CHE' di Arturo Zavattini, con Francesco Faeta - Repertorio: intervista ad Arturo Zavattini apparsa su AGR, rivista madrilena di cinematografia, nel 2005, letta da Claudio De Pasqualis; frammento dal film "Historias de la revolución", diretto da Tomás Gutiérrez Alea, 1960; frammento di un'intervista a Cesare Zavattini che ricorda il momento in sui si trovava a Cuba durante la Rivoluzione, Archivio Rai; intervista inedita ad Arturo Zavattini realizzata da Francesco Faeta; frammento dal film "La diga sul Pacifico", diretto da René Clément, 1958; lettera di supplica scritta da Angélica Arenal de Siqueiros per chiedere la liberazione di David Alfaro Siqueiros detenuto in Messico, letta da Valentina Antonelli - Francesco Faeta ha insegnato Antropologia Visiva all'Università di Messina. Ha tenuto cicli di lezioni e seminari presso numerose Università italiane e straniere, tra le quali la Columbia University a New York e l'EPHE di Parigi. Ha curato importanti mostre di fotografia per istituzioni culturali o musei nazionali quali la Galleria Nazionale d'Arte Moderna (1980), il Museo di Palazzo Braschi (1984), l'Istituto Nazionale per la Grafica-Calcografia Nazionale (1989), Il Festival Internazionale "Fotografia" (2006), il Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari (2015-2016), il Museo delle Civiltà (2019-2021). Direttore di ricerca nell'ambito del Progetto Finalizzato "Beni Culturali" del C.N.R. e dell'omologo PRIN del MIUR (1998-2002). Ha fatto parte della Commissione Nazionale Italiana dell'UNESCO e ha collaborato con il MiBACT al "Piano Strategico per la Fotografia". Fa parte dell'EB della rivista "Visual Ethnography" e del CS delle riviste "Voci" e "RSF - Rivista di Studi di Fotografia". Dirige, per Franco Angeli, la collana Imagines. Studi visuali e pratiche della rappresentazione. Il suo ultimo volume è "L'occhio e le cose. Cinque lezioni sullo sguardo", Milano, Meltemi, 2023 - Brani musicali : brano da "Folklore Musicale Italiano" curato da Alan Lomax e Diego Carpitella; "Tenderly", Bud Powell - Realizzazione di Loredana Rotundo
29 min
20 Feb 2024

Memoria fotografica: Una Festa a Lacedonia

Una festa a Lacedonia: processione della madonna delle Grazie, con Francesco Faeta. Repertorio: frammento da "Fontamara" di Ignazio Silone letto da Franco Cavalcoli, Ad Alta voce, 2019, Radio3, Archivio Rai; estratto dal documentario "Fontamara 1951" di Luca Di Schiena, 11 dicembre 1951, Archivio Rai; estratto da "Viaggio in Italia" Avellino e Caserta, di Guido Piovene, 9 luglio 1955, Archivio Rai; 5 frammenti di un'intervista a Frank Cancian dal documentario "5x7 – il paese in una scatola", 2018, di Michele Citoni; inaugurazione del museo MAVI a Lacedonia alla presenza di Frank Cancian, 26 agosto 2017, Rainews24; Archivio Rai - Francesco Faeta ha insegnato Antropologia Visiva all'Università di Messina. Ha tenuto cicli di lezioni e seminari presso numerose Università italiane e straniere, tra le quali la Columbia University a New York e l'EPHE di Parigi. Ha curato importanti mostre di fotografia per istituzioni culturali o musei nazionali quali la Galleria Nazionale d'Arte Moderna (1980), il Museo di Palazzo Braschi (1984), l'Istituto Nazionale per la Grafica-Calcografia Nazionale (1989), Il Festival Internazionale "Fotografia" (2006), il Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari (2015-2016), il Museo delle Civiltà (2019-2021). Direttore di ricerca nell'ambito del Progetto Finalizzato "Beni Culturali" del C.N.R. e dell'omologo PRIN del MIUR (1998-2002). Ha fatto parte della Commissione Nazionale Italiana dell'UNESCO e ha collaborato con il MiBACT al "Piano Strategico per la Fotografia". Fa parte dell'EB della rivista "Visual Ethnography" e del CS delle riviste "Voci" e "RSF - Rivista di Studi di Fotografia". Dirige, per Franco Angeli, la collana Imagines. Studi visuali e pratiche della rappresentazione. Il suo ultimo volume è "L'occhio e le cose. Cinque lezioni sullo sguardo", Milano, Meltemi, 2023 - Brani musicali : brano da "Folklore Musicale Italiano" curato da Alan Lomax e Diego Carpitella; "Tenderly", Bud Powell - Realizzazione di Loredana Rotundo
29 min
01 Feb 2024

Carteggi: Il carteggio tra Franco Calamandrei e Maria Teresa Regard

Il carteggio tra Franco Calamandrei e Maria Teresa Regard, con Michela Ponzani - Repertorio: Frammenti dal carteggio inedito conservato presso l'Archivio storico del Senato della Repubblica, letti da Erika Manni e Claudio De Pasqualis; tre frammenti di interviste a Maria Teresa Regard dal cd allegato al volume "L'ordine è già stato eseguito" di Alessandro Portelli, Donzelli, 1999; frammento di un'intervista a Maria Teresa Regard dal programma radiofonico "Inviato speciale, Uomini, storie, problemi, tendenze, opinioni", 24 gennaio 1998, Radio Uno, Archivio Rai; frammento dal film "Roma città aperta" di Roberto Rossellini, 1945; estratto dal documentario Rai "La liberazione di Roma" di Paolo Glorioso, regia di Piero Schivazzappa, 3 giugno 1964, Archivio Rai - Michela Ponzani insegna Storia contemporanea all'Università degli studi di Roma «Tor Vergata». Autrice e conduttrice televisiva di programmi culturali per Rai Storia, è stata borsista della Fondazione Luigi Einaudi di Torino e consulente dell'Archivio storico del Senato della Repubblica. Già Visiting Fellow presso il Remarque Institute della New York University, ha fatto parte del gruppo di ricerca della Commissione storica bilaterale italo-tedesca. Fra le sue pubblicazioni: Figli del nemico. Le relazioni d'amore in tempo di guerra 1943-48 (Laterza 2015) Guerra alle donne. Partigiane, vittime di stupro, «amanti del nemico» (1940-45) (2012 e 2021) e Processo alla Resistenza. L'eredità della guerra partigiana nella Repubblica 1945-2022 (2023).
29 min