Vai al contenuto principale

Pantheon 2020: Il futuro ha vent'anni

Pantheon

2020: Il futuro ha vent'anni

"2020: Il futuro ha vent'anni" in 13 puntate | Il 2000 è stata per molte generazioni la data simbolo che segnava l'inizio del futuro: ora che il primo secolo di un nuovo millennio ha già compiuto un quinto del suo cammino, proveremo a ragionare su cosa è accaduto davvero nel mondo e nelle nostre vite in questi primi vent'anni. Tredici grandi studiosi ci guideranno alla scoperta della rivoluzione digitale e dei cambiamenti climatici, delle innovazioni tecnologiche, scientifiche e mediche, della globalizzazione dei costumi e dell'economia tra crisi e innovazioni senza dimenticare le novità nella mentalità e nel pensiero, attraversando la letteratura, l'arte e il sapere filosofico. Il 4 gennaio, Lucio Caracciolo, il direttore di Limes, la più prestigiosa Rivista di geopolitica italiana, inizierà a raccontarci come e perché è cambiata la cartina geografica e fisica del mondo dove oggi le maggiori novità sono i mutamenti geofisici causati dal Climate Change, l'ascesa economica della Cina e il ridimensionamento dell'egemonia statunitense. Un programma di Federica Barozzi, Diego Marras, Clementina Palladini e Lorenzo Pavolini.

Episodi

11 Gen 2020

2020: Il futuro ha vent'anni #02

Loredana Lipperini incontra la scrittrice Michela Murgia e insieme si interrogano su come sia cambiato il nostro immaginario nei primi due decenni del nuovo millennio: a partire dalla verità simulata evocata dal film Matrix e dalla deflagrazione della paura dopo l'attentato dell'11 settembre 2001 che viola l'invulnerabilità simbolica ed identitaria degli Usa, per arrivare a ragionare sul percorso dei diritti e delle conquiste delle donne, tra Gender Backlash, e nuove figure femminili alla conquista di mondi distopici, come nella trilogia di "Hunger Games". Un nuovo Immaginario riflesso nel cinema ma anche nella grande letteratura da Franzen a Pamuk, da Ishiguro alla Munro.
18 Gen 2020

2020: Il futuro ha vent'anni #03

Anna Maria Giordano incontra Lucrezia Reichlin già Direttore Generale alla Ricerca alla Banca Centrale Europea, professore ordinario di economia alla London Business School. Insieme affrontano i tratti salienti della storia economica di questi primi decenni del secolo: l'introduzione dell'euro che cambia i conti degli stati e le vite delle persone, la grande crisi del 2008 con salvataggi di banche e welfare in rottami, la globalizzazione che crea nuova ricchezza ma non per tutti, la neocolonizzazione dell'Africa a la nuova superpotenza cinese, la crisi climatica e il bisogno di cooperazione internazionale, l'economia digitale e il futuro del capitalismo dei dati.
25 Gen 2020

2020: Il futuro ha vent'anni #04

Pietro Del Soldà con il direttore generale del Censis Massimiliano Valerii traccia una traiettoria volta a fotografare ed indagare i segni e il senso degli ultimi venti anni di storia sociale italiana. Le vicissitudini del mondo del lavoro, le dinamiche demografiche ed economiche, vengono discusse con una attenzione metodica ai dati ma anche con concetti volti ad interpretare il presente. In chiusura di puntata la riflessione si concentra sul tramonto della propensione al rischio degli italiani. Di Massimiliano Valerii ricordiamo la recente pubblicazione per Ponte alle Grazie: La notte di un'epoca. Contro la società del rancore: i dati per capirla e le idee per curarla
01 Feb 2020

2020: il futuro ha vent'anni #05

Rossella Panarese incontra Luciano Floridi, che insegna filosofia ed etica dell'informazione all'Università di Oxford, per raccontare la rivoluzione digitale al centro di questi ultimi 20 anni. Dall'esplosione della Rete allo sviluppo di quello che è ormai una sorta di ecosistema digitale nel quale siamo immersi, fino all'avvento dei social network e al dominio della cosiddetta infosfera, in un difficile equilibrio tra libertà apparentemente illimitate e progressiva erosione dell'autonomia individuale.
08 Feb 2020

2020: il futuro ha vent'anni #06

Lorenzo Pavolini incontra Gianluigi Simonetti, che insegna letteratura italiana moderna e contemporanea all'Università dell'Aquila ed è autore del volume La letteratura circostante, narrativa e poesia nell'Italia contemporanea (Mulino, 2018), per parlare dell'uso e del ruolo che la letteratura italiana è venuta ad assumere in questi ultimi venti anni, consolidandosi in una funzione intermedia di passatempo intelligente quindi né conoscenza profonda mista a piacere, né intrattenimento e basta (secondo anche una divisione novecentesca classica). Negli aspetti formali del romanzo del primo spicchio del nuovo millennio salta all' occhio il cambio di ritmo, l'ibridazione dei generi, l'uso del documento, i raccordi tra autobiografia e cronaca.
15 Feb 2020

2020: il futuro ha vent'anni #07

Marco Motta incontra Luca Mercalli, meteorologo, climatologo e divulgatore scientifico, per raccontare e analizzare uno dei fenomeni più radicali e impressionanti di questi primi 20 anni del 2000: il cambiamento climatico. La crisi climatica, che ha trasformato la geografia stessa del nostro pianeta, è divenuta in questi 20 anni anche un tema centrale nella discussione pubblica: un cambiamento nella percezione del problema a livello globale sviluppatasi parallelamente all'accidentato percorso dei molti negoziati internazionali che si sono susseguiti, dal protocollo di Kyoto del 1997 agli accordi di Parigi del 2015 fino alla prossima Conferenza sul Clima che si terrà a fine 2020.
22 Feb 2020

2020: il futuro ha vent'anni #08

Pietro Del Soldà intervista il filosofo Massimo Cacciari. Dagli attentati dell'11 settembre 2011 che hanno spento l'illusione della "fine della storia" alla grande crisi economica del 2008 che ha determinato l'erosione del ceto medio, dalla crisi dell'idea di Europa di fronte all'imporsi sulla scena mondiale di leader autoritari all'insorgere dei sovranismi e al futuro della sinistra, Cacciari affronta i principali nodi di questi primi vent'anni del secolo. Cercando di capire inoltre quale può essere, oggi, il ruolo della filosofia in rapporto alla politica, alla scienza e alla vita delle persone.
29 Feb 2020

2020: il futuro ha vent'anni #09

Rossella Panarese con Carlo Rovelli affronta il tema dei recenti eventi scientifici come la foto dei buchi neri e le novità nello studio delle onde gravitazionali, mettendo in relazione la contemporaneità scientifica con l'epoca delle grandi scoperte dei primi vent'anni del novecento. "Lo spazio in cui siamo immersi funziona come la superficie di un lago" così ci dice Carlo Rovelli mentre ricorda i suoi incontri con il fisico statunitense Kip Thorne.
07 Mar 2020

2020: il futuro ha vent'anni #10

Enrico Magrelli incontra il critico cinematografico Luca Bandirali per esplorare il nuovo universo espressivo delle Serie TV che in questi vent'anni ha conquistato sempre più vaste fette di pubblico anche grazie al moltiplicarsi delle piattaforme digitali. Un nuovo linguaggio narrativo, che ha dilatato i tempi del racconto e travalicato le frontiere accreditandosi culturalmente come forma espressiva ed estetica ormai in grado di competere con il grande cinema e la grande letteratura.
14 Mar 2020

Il futuro ha vent'anni #11

Marino Sinibaldi con il giornalista e scrittore Filippo Ceccarelli riflette sulla politica italiana degli ultimi venti anni. Il cambiamento del rapporto tra gli elettori e i rappresentanti politici e l'ingresso di nuove forme di comunicazione hanno radicalmente trasformato lo scenario istituzionale. Filippo Ceccarelli descrive senza alcun filtro l'insieme dei mutamenti che hanno reso possibile una fare politico sempre più rivolto alla auto-rappresentazione e sempre meno attento alle reali necessità del paese.
21 Mar 2020

Il futuro ha vent'anni #12

Annamaria Giordano incontra Marcella Corsi, economista e direttrice di Minerva, Laboratorio su diversità e disuguaglianze di genere. Insieme ripercorrono la storia dei movimenti delle donne in questi primi 20 anni del Duemila, soffermandosi sulle tappe principali che hanno contraddistinto la questione di genere: dal movimento"Non una di meno" nato in Argentina nel 2015 come risposta alle disuguaglianze crescenti e alla violenza sulle donne, all'esplosione del MeToo che a partire dal caso Weinstein si è poi propagato in tutto il mondo, fino al tema sempre dibattuto delle "quote rose" e del ruolo delle donne all'interno, o al vertice, delle principali istituzioni internazionali.
28 Mar 2020

2020: il futuro ha vent'anni #13

L'ultima puntata di Pantheon è dedicata all'Evento (con la E maiuscola) che chiude questo ventennio. E' Marino Sinibaldi a riflettere sulla pandemia di coronavirus con la filosofa Donatella di Cesare e il filosofo della scienza Telmo Pievani. Quali sono le conseguenze, i rischi ma anche le opportunità che questa drammatica esperienza collettiva porta con se? Cambierà Il nostro modello di sviluppo economico, è possibile pensare a nuovi paradigmi ? Tutte queste domande vengono affrontate con coraggio nel corso di una puntata che racconta un mondo dove tutto sembra essere cambiato.